Skip to main content

ArteSella_Floricoltura Roncador_Sponsorizzazione_3La natura come opera d’arte.

L’arte come elemento naturale.

È da questo connubio che è scaturita l’idea di una collaborazione tra la nostra Floricoltura – da sempre attenta ai temi della biodiversità e della sostenibilità ambientale, trasformatasi negli anni anche in catalizzatore di creatività – ed ArteSella, fondazione culturale che gestisce quella che viene considerata una delle più belle e suggestive espressioni di “land art” dell’intero arco alpino (link al sito web).

Situato nella suggestiva Val di Sella, non lontano da Borgo Valsugana, questo percorso d’arte contemporanea immerso nella natura ospita numerose installazioni e sculture create da artisti di fama internazionale, realizzate con materiali naturali e perfettamente integrate nel paesaggio montano circostante.

Per ArteSella, Floricoltura Roncador Valentino ha progettato e realizzato alcune aiuole e siepi, di cui si prenderà cura nei prossimi anni, ispirandosi ad uno stile “naturalistico alpino”, facendo prevalentemente ricorso ad essenze autoctone trentine, tra cui Sorbus aucuparia (sorbo degli uccellatori), Viburnum opulus (pallone di maggio), Aruncus dioicus (barba di capra), Aster amellus (astro alpino) e Erica carnea (erica carnicina), oltre ad una ricca collezione di varietà di Juniperus (ginepro), provenienti da molte parti dell’emisfero boreale… Un invito ad immergersi nella complessità vegetazionale del paesaggio attraverso il quale si snoda il percorso artistico.

Come Floricoltura siamo molto orgogliosi di poter contribuire a sostenere la Fondazione e il progetto culturale di ArteSella facendo quello che sappiamo fare meglio, ovvero progettare, realizzare e conservare giardini e aree verdi, promuovendo la biodiversità intervento dopo intervento.

ArteSella_Floricoltura Roncador_Sponsorizzazione_1

Floricoltura Valentino Roncador
via Trento, 57
38017 Mezzolombardo (TN)
+39 0461 602443
+39 351 8451676