Questa settimana vi presentiamo una coppia di varietà che lascerà il segno… come un amore estivo! L’Agapanthus, comunemente noto come “giglio africano” o “fiore dell’amore” (il termine Agapanthus, infatti, deriva dal greco antico “Agapé” (ἀγάπη), che significa amore puro, affetto, e “Anthos” (ἄνθος), ovvero fiore), è una pianta perenne molto apprezzata nei giardini mediterranei e urbani per la sua fioritura spettacolare. Tra le varietà più recenti e affascinanti troviamo “L’Amour d’Été” nelle colorazioni Blue e Blanc, una coppia di cultivar selezionate per la loro eccezionale estetica, rusticità e lunga durata di fioritura.
Questa serie è stata selezionata per combinare un portamento compatto, una fioritura abbondante e una buona resistenza al gelo. “L’Amour d’Été” significa “l’amore d’estate”, nome evocativo che ben rappresenta la generosità con cui queste piante colorano gli spazi verdi per tutta la stagione calda. Una delle principali qualità della serie “L’Amour d’Été“, infatti, è la fioritura eccezionalmente lunga, che va da giugno fino a settembre inoltrato, con picchi nei mesi centrali dell’estate. Le infiorescenze si susseguono continuamente, attirando api e farfalle, contribuendo alla biodiversità del giardino.
Entrambe le varietà raggiungono un’altezza di circa 60-80 cm, con fogliame nastriforme verde brillante che forma cespi ordinati e decorativi anche fuori stagione. I fiori si presentano su lunghi steli eretti, riuniti in infiorescenze sferiche molto vistose. L’Amour d’Été Blue produce fiori blu intenso con leggere sfumature violacee, molto vivaci e perfetti per creare profondità visiva nei giardini. L’Amour d’Été Blanc, invece, si distingue per la purezza del suo bianco candido, ideale per composizioni eleganti o per contrastare tonalità più scure.
Entrambe le varietà sono rustiche fino a circa -10°C e possono svernare in piena terra in gran parte dell’Italia centro-settentrionale, specialmente se protette con una pacciamatura leggera. Grazie al loro portamento ordinato e alla durata della fioritura, Blue e Blanc si prestano sia alla coltivazione in piena terra, in aiuole miste, bordure o giardini mediterranei, sia alla coltivazione in vaso, su balconi o terrazzi. Sono perfette anche per giardini contemporanei grazie alla loro forma architettonica.
Ecco i nostri consigli per coltivare al meglio queste meraviglie!
- Sesto d’impianto: pianta a una distanza di circa 40-50 cm tra ogni esemplare per permettere una buona circolazione dell’aria e uno sviluppo equilibrato dei cespi. In vaso, scegliere contenitori da almeno 30 cm di diametro. Ideale anche in gruppi misti o file ordinate.
- Rusticità: l’Agapanthus resiste fino a -10°C, soprattutto se la pianta è ben pacciamata alla base durante l’inverno: è quindi coltivabile in piena terra nei giardini di fondovalle (l’Agapanthus adora il clima rotaliano!), ma in posizione soleggiata e non troppo esposta anche nei giardini alpini fino a 650-800 metri di altitudine. In zone con gelate prolungate consigliamo invece la coltivazione in vaso, da proteggere in luogo riparato ad autunno inoltrato.
- Terreno: predilige terreni ben drenati, leggeri, anche poveri ma non compatti o argillosi. Evitare ristagni idrici, che possono causare marciumi radicali. L’aggiunta di sabbia o ghiaia migliora la struttura.
- Esposizione: ama il sole pieno, che garantisce una fioritura più abbondante e colori intensi. Tollera la mezz’ombra, ma può produrre meno fiori. Perfetta per bordure soleggiate, terrazzi esposti a sud o ovest.
- Irrigazione: annaffiare regolarmente da primavera a fine estate, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un’irrigazione e l’altra. In vaso richiede maggiore attenzione, soprattutto nei periodi caldi. Ridurre drasticamente in inverno.
- Potatura: eliminare gli steli sfioriti alla base per stimolare nuove fioriture e mantenere ordinato il cespo. A fine inverno, rimuovere le foglie secche o danneggiate. Non necessita potature drastiche.
- Fertilizzazione: consigliamo di concimare da marzo a luglio ogni due/tre settimane con un fertilizzante liquido bilanciato o specifico per piante da fiore. In autunno può essere utile un prodotto a base di potassio per rinforzare le radici.
- Abbinamenti in giardino: le varietà Blue e Blanc si abbinano perfettamente a graminacee ornamentali come Pennisetum e Stipa, per un effetto naturale e dinamico. Ottime accanto a lavande, Echinacea o Perovskia, per giochi di volume e colore. Interessante anche con piante strutturali come Phormium e Yucca.
L’Agapanthus “L’Amour d’Été” nelle sue versioni Blue e Blanc è una scelta eccellente per chi cerca piante ornamentali di lunga durata, resistenti e di facile gestione. Oltre alla bellezza, queste varietà offrono un tocco di eleganza sobria e contemporanea, trasformando ogni spazio verde in un piccolo angolo di paradiso estivo. Per noi sono l’incarnazione perfetta di ciò che una pianta della settimana dovrebbe offrire: bellezza, affidabilità e personalità.